147
LORENZO DELLEANI
Pollone, 1840 - Torino, 1908
Sul Lys, presso Gressoney
Firmato L Delleani e datato 1908 in basso a destra
Olio su tela, cm 126X152
Sul Lys, presso Gressoney
Firmato L Delleani e datato 1908 in basso a destra
Olio su tela, cm 126X152
ESTIMATE € 8,000 - 12,000
Provenienza:
Roma, collezione privata
Esposizioni:
Torino, Seconda Esposizione Quadriennale di Torino, 2 maggio ; 30 giugno 1908, Sala IV, n. 186
Bibliografia:
Società Promotrice delle Belle Arti, catalogo della Seconda Esposizione Quadriennale di Torino 1908, p. 23
A. Dragone, Delleani. La vita, l'opera, il suo tempo, vol. II, Biella 1974, p. 264, n. 1952
Nella grande tela qui illustrata, l'ultima creata nel corso della carriera artistica di Lorenzo Delleani, emerge un netto contrasto tra luci e ombre che domina il cielo sovrastante il torrente Lys nei dintorni di Gressoney. Il tratto della pennellata e la disposizione compositiva riflettono la nuova direzione che Delleani cominciò a esplorare dal 1905 nelle sue opere, caratterizzata da una resa più delicata e eterea del colore, in linea con un avvicinamento alle tematiche tardo-simboliste con richiami alla poetica di Fontanesi. Lorenzo Delleani trae soggetti e suggestioni per la sua vasta produzione artistica dai luoghi cardine della sua vita: le verdi campagne nei dintorni di Biella e la vegetazione del cuneese, che costituiscono quindi i soggetti principali dei suoi quadri. È l'impressionismo a dare nuovi mezzi espressivi all'artista, che si dedica in questi anni alla pittura en plein air: i paesaggi del Piemonte e della Valle d Aosta, già tra le raffigurazioni preferite del Delleani, vengono così rivisti alla luce del nuovo movimento francese.
L'opera è corredata da expertise di Piergiorgio Dragone.
Roma, collezione privata
Esposizioni:
Torino, Seconda Esposizione Quadriennale di Torino, 2 maggio ; 30 giugno 1908, Sala IV, n. 186
Bibliografia:
Società Promotrice delle Belle Arti, catalogo della Seconda Esposizione Quadriennale di Torino 1908, p. 23
A. Dragone, Delleani. La vita, l'opera, il suo tempo, vol. II, Biella 1974, p. 264, n. 1952
Nella grande tela qui illustrata, l'ultima creata nel corso della carriera artistica di Lorenzo Delleani, emerge un netto contrasto tra luci e ombre che domina il cielo sovrastante il torrente Lys nei dintorni di Gressoney. Il tratto della pennellata e la disposizione compositiva riflettono la nuova direzione che Delleani cominciò a esplorare dal 1905 nelle sue opere, caratterizzata da una resa più delicata e eterea del colore, in linea con un avvicinamento alle tematiche tardo-simboliste con richiami alla poetica di Fontanesi. Lorenzo Delleani trae soggetti e suggestioni per la sua vasta produzione artistica dai luoghi cardine della sua vita: le verdi campagne nei dintorni di Biella e la vegetazione del cuneese, che costituiscono quindi i soggetti principali dei suoi quadri. È l'impressionismo a dare nuovi mezzi espressivi all'artista, che si dedica in questi anni alla pittura en plein air: i paesaggi del Piemonte e della Valle d Aosta, già tra le raffigurazioni preferite del Delleani, vengono così rivisti alla luce del nuovo movimento francese.
L'opera è corredata da expertise di Piergiorgio Dragone.
LOTS
96
PIERRE JACQUES CAZES (attr. a)
PIERRE JACQUES CAZES (attr. a)
(Parigi, 1676 - 1754)
Scena mitologica
Olio su tela, cm 82X103
Scena mitologica
Olio su tela, cm 82X103
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
97
VITTORIO AMEDEO RAPOUS
VITTORIO AMEDEO RAPOUS
(Torino, 1729 - 1800)
Putti scultori
Olio su tela, cm 71X99,5
Putti scultori
Olio su tela, cm 71X99,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
98
GHERARDO POLI
GHERARDO POLI
(Firenze, 1674 - Pisa, 1739)
Capriccio con figure e architetture
Olio su tela, cm 93X129
Capriccio con figure e architetture
Olio su tela, cm 93X129
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
99
GASPAR PIETER VERBRUGGEN II
GASPAR PIETER VERBRUGGEN II
(Anversa, 1664 - 1730)
PIETER YKENS
(Anversa, 1648 - 1695/1696)
Natura morta con fiori, frutti e giovane donna come Flora
Olio su tela applicata su tavola, cm 131X165
PIETER YKENS
(Anversa, 1648 - 1695/1696)
Natura morta con fiori, frutti e giovane donna come Flora
Olio su tela applicata su tavola, cm 131X165
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
100
FRANS FLORIS
FRANS FLORIS
(Anversa, 1517 - 1570)
Vanitas con putti (Allegoria della Morte e della Resurrezione)
Monogrammato FF E.TIV sul basamento marmoreo in basso a destra
Olio su tavola, cm 84X130
Vanitas con putti (Allegoria della Morte e della Resurrezione)
Monogrammato FF E.TIV sul basamento marmoreo in basso a destra
Olio su tavola, cm 84X130
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
101
PITTORE VENEZIANO DEL XVIII SECOLO
PITTORE VENEZIANO DEL XVIII SECOLO
Veduta di Piazza San Marco, con la Piazzetta verso l'isola di San Giorgio
Olio su tela, cm 71,5X118,5
Olio su tela, cm 71,5X118,5
ESTIMATE € 8,000 - 12,000
102
PITTORE VENEZIANO DEL XVIII SECOLO
PITTORE VENEZIANO DEL XVIII SECOLO
Veduta di Piazza San Marco
Olio su tela, cm 72,5X96
Olio su tela, cm 72,5X96
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
103
PITTORE VENETO DEL XVIII SECOLO
PITTORE VENETO DEL XVIII SECOLO
Capriccio fluviale con arco e figure
Olio su tela, cm 36,5X56
Olio su tela, cm 36,5X56
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
104
PITTORE VENEZIANO DEL XVIII SECOLO
PITTORE VENEZIANO DEL XVIII SECOLO
Veduta del molo guardando a ovest con il Palazzo Ducale e il lato sud della Piazzetta
Olio su tela, cm 62X96
Olio su tela, cm 62X96
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
105
PITTORE VENEZIANO DEL XVIII-XIX SECOLO
PITTORE VENEZIANO DEL XVIII-XIX SECOLO
Veduta del Canal Grande con la chiesa della Salute
Olio su tela, cm 55X79
Olio su tela, cm 55X79
ESTIMATE € 8,000 - 12,000
106
CHARLES MEYNIER
CHARLES MEYNIER
(Parigi, 1768 - 1832)
Cupido adolescente piange sul ritratto perduto di Psiche
Olio su tela, cm 65,4X81
Cupido adolescente piange sul ritratto perduto di Psiche
Olio su tela, cm 65,4X81
ESTIMATE € 8,000 - 12,000
107
BAREND VAN DER MEER
BAREND VAN DER MEER
(Haarlem, 1659 - 1692)
Natura morta
Olio su tela, cm 96,5X112
Natura morta
Olio su tela, cm 96,5X112
ESTIMATE € 3,000 - 5,000