147
LORENZO DELLEANI
Pollone, 1840 - Torino, 1908
Sul Lys, presso Gressoney
Firmato L Delleani e datato 1908 in basso a destra
Olio su tela, cm 126X152
Sul Lys, presso Gressoney
Firmato L Delleani e datato 1908 in basso a destra
Olio su tela, cm 126X152
ESTIMATE € 8,000 - 12,000
Provenienza:
Roma, collezione privata
Esposizioni:
Torino, Seconda Esposizione Quadriennale di Torino, 2 maggio ; 30 giugno 1908, Sala IV, n. 186
Bibliografia:
Società Promotrice delle Belle Arti, catalogo della Seconda Esposizione Quadriennale di Torino 1908, p. 23
A. Dragone, Delleani. La vita, l'opera, il suo tempo, vol. II, Biella 1974, p. 264, n. 1952
Nella grande tela qui illustrata, l'ultima creata nel corso della carriera artistica di Lorenzo Delleani, emerge un netto contrasto tra luci e ombre che domina il cielo sovrastante il torrente Lys nei dintorni di Gressoney. Il tratto della pennellata e la disposizione compositiva riflettono la nuova direzione che Delleani cominciò a esplorare dal 1905 nelle sue opere, caratterizzata da una resa più delicata e eterea del colore, in linea con un avvicinamento alle tematiche tardo-simboliste con richiami alla poetica di Fontanesi. Lorenzo Delleani trae soggetti e suggestioni per la sua vasta produzione artistica dai luoghi cardine della sua vita: le verdi campagne nei dintorni di Biella e la vegetazione del cuneese, che costituiscono quindi i soggetti principali dei suoi quadri. È l'impressionismo a dare nuovi mezzi espressivi all'artista, che si dedica in questi anni alla pittura en plein air: i paesaggi del Piemonte e della Valle d Aosta, già tra le raffigurazioni preferite del Delleani, vengono così rivisti alla luce del nuovo movimento francese.
L'opera è corredata da expertise di Piergiorgio Dragone.
Roma, collezione privata
Esposizioni:
Torino, Seconda Esposizione Quadriennale di Torino, 2 maggio ; 30 giugno 1908, Sala IV, n. 186
Bibliografia:
Società Promotrice delle Belle Arti, catalogo della Seconda Esposizione Quadriennale di Torino 1908, p. 23
A. Dragone, Delleani. La vita, l'opera, il suo tempo, vol. II, Biella 1974, p. 264, n. 1952
Nella grande tela qui illustrata, l'ultima creata nel corso della carriera artistica di Lorenzo Delleani, emerge un netto contrasto tra luci e ombre che domina il cielo sovrastante il torrente Lys nei dintorni di Gressoney. Il tratto della pennellata e la disposizione compositiva riflettono la nuova direzione che Delleani cominciò a esplorare dal 1905 nelle sue opere, caratterizzata da una resa più delicata e eterea del colore, in linea con un avvicinamento alle tematiche tardo-simboliste con richiami alla poetica di Fontanesi. Lorenzo Delleani trae soggetti e suggestioni per la sua vasta produzione artistica dai luoghi cardine della sua vita: le verdi campagne nei dintorni di Biella e la vegetazione del cuneese, che costituiscono quindi i soggetti principali dei suoi quadri. È l'impressionismo a dare nuovi mezzi espressivi all'artista, che si dedica in questi anni alla pittura en plein air: i paesaggi del Piemonte e della Valle d Aosta, già tra le raffigurazioni preferite del Delleani, vengono così rivisti alla luce del nuovo movimento francese.
L'opera è corredata da expertise di Piergiorgio Dragone.
LOTS
108
ALESSANDRO MATTIA DA FARNESE
ALESSANDRO MATTIA DA FARNESE
(Farnese, 1635 - post 1679)
Battesimo di Gesù
Olio su tela, cm 146X105
Battesimo di Gesù
Olio su tela, cm 146X105
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
109
LUIS DE MORALES detto Il DIVINO
LUIS DE MORALES detto Il DIVINO
(Badajoz, 1520 circa - 1586)
Ecce Homo
Olio su tavola, cm 37,5X27,6
Ecce Homo
Olio su tavola, cm 37,5X27,6
ESTIMATE € 6,000 - 8,000
110
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, viola, alzata con frutti e cane
Olio su tela, cm 43X53
Natura morta con tessuti, viola, alzata con frutti e cane
Olio su tela, cm 43X53
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
111
JEAN JACQUES LAGRENÉE II
JEAN JACQUES LAGRENÉE II
(Parigi, 1739 - 1821)
Les deux amies
Olio su tela, cm 48X60
Les deux amies
Olio su tela, cm 48X60
ESTIMATE € 10,000 - 15,000
112
BARTOLOMEO BIMBI
BARTOLOMEO BIMBI
(Settignano, 1648 - Firenze, 1729)
Natura morta con fiori, frutta e tartaruga
Firmato e datato in basso a sinistra
Olio su tela, cm 77,5X102
Natura morta con fiori, frutta e tartaruga
Firmato e datato in basso a sinistra
Olio su tela, cm 77,5X102
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
113
UBALDO GANDOLFI
UBALDO GANDOLFI
(San Matteo della Decima, 1728 - Ravenna, 1781)
Studio di testa
Olio su carta applicata su cartoncino, cm 28,5X27
Studio di testa
Olio su carta applicata su cartoncino, cm 28,5X27
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
114
STEFANO DA CAMOGLI
STEFANO DA CAMOGLI
(Genova, 1610 - 1690)
Il rinvenimento di Ciro
Romolo e Remo
Olio su tela, cm 38X49,5 (2)
Il rinvenimento di Ciro
Romolo e Remo
Olio su tela, cm 38X49,5 (2)
ESTIMATE € 10,000 - 15,000
115
ALESSANDRO MAGNASCO
ALESSANDRO MAGNASCO
(Genova, 1667 - 1749)
Ritratto di dama
Olio su tela, cm 70X50
Ritratto di dama
Olio su tela, cm 70X50
ESTIMATE € 20,000 - 30,000
116
BERNARDO STROZZI detto IL CAPPUCCINO
BERNARDO STROZZI detto IL CAPPUCCINO
(Campo Ligure, 1581 - Venezia, 1644)
Santa Caterina d'Alessandria (1640 circa)
Olio su tela, cm 61X45
Santa Caterina d'Alessandria (1640 circa)
Olio su tela, cm 61X45
ESTIMATE € 30,000 - 50,000
117
ALESSANDRO MAGNASCO
ALESSANDRO MAGNASCO
(Genova, 1667 - 1749)
Capriccio con musicista e contadini davanti ad un altare portatile con Sant'Antonio da Padova
Olio su tela, cm 64X51
Capriccio con musicista e contadini davanti ad un altare portatile con Sant'Antonio da Padova
Olio su tela, cm 64X51
ESTIMATE € 30,000 - 50,000
118
GIUSEPPE RIBERA
GIUSEPPE RIBERA
(Xàtiva, 1591 - Napoli, 1652)
San Girolamo
Olio su tela, cm 103,2X149,2
San Girolamo
Olio su tela, cm 103,2X149,2
ESTIMATE € 40,000 - 70,000
119
PITTORE DEL XIX SECOLO
Bambini con coniglietto
Olio su tela, cm 81,5X65
PITTORE DEL XIX SECOLO
Bambini con coniglietto
Olio su tela, cm 81,5X65
ESTIMATE € 3,000 - 4,000