145
CESARE MAGGI
Roma, 1881 - Torino, 1961
Alp Giop presso Saint Moritz
Firmato C Maggi in alto a destra
Olio su tavola, cm 31X42
Alp Giop presso Saint Moritz
Firmato C Maggi in alto a destra
Olio su tavola, cm 31X42
ESTIMATE € 7,000 - 8,000
Provenienza:
Milano, collezione privata
Cesare Maggi, costantemente attratto dalla bellezza incondizionata dei paesaggi alpini, dipinge un gruppo montuoso che si erge con forza e armonia, delineandosi contro un cielo limpido. La suggestiva veduta si distingue per i toni bluastri che sfumano dalle cime fino al cielo. Proveniente da una famiglia di attori, Maggi fu avviato agli studi classici dal padre fin da giovane. Iniziò a frequentare lo studio del pittore livornese Vittorio Corcos e successivamente quello di Gaetano Esposito a Napoli. Il suo debutto all'Esposizione Annuale della Società di Belle Arti di Firenze nel 1898 fu seguito da un breve soggiorno a Parigi per aggiornamento. Tuttavia, la svolta decisiva nella sua carriera artistica avvenne con la mostra postuma dedicata a Giovanni Segantini, nel 1899, presso la Società di Belle Arti di Milano, che orientò definitivamente la sua produzione verso una pittura paesaggistica di stampo divisionista. Dopo un breve periodo trascorso in Engadina, Maggi tornò a Milano e si stabilì infine a Torino. Partecipò alle più importanti mostre italiane ed europee, e nel 1912 gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia.
Milano, collezione privata
Cesare Maggi, costantemente attratto dalla bellezza incondizionata dei paesaggi alpini, dipinge un gruppo montuoso che si erge con forza e armonia, delineandosi contro un cielo limpido. La suggestiva veduta si distingue per i toni bluastri che sfumano dalle cime fino al cielo. Proveniente da una famiglia di attori, Maggi fu avviato agli studi classici dal padre fin da giovane. Iniziò a frequentare lo studio del pittore livornese Vittorio Corcos e successivamente quello di Gaetano Esposito a Napoli. Il suo debutto all'Esposizione Annuale della Società di Belle Arti di Firenze nel 1898 fu seguito da un breve soggiorno a Parigi per aggiornamento. Tuttavia, la svolta decisiva nella sua carriera artistica avvenne con la mostra postuma dedicata a Giovanni Segantini, nel 1899, presso la Società di Belle Arti di Milano, che orientò definitivamente la sua produzione verso una pittura paesaggistica di stampo divisionista. Dopo un breve periodo trascorso in Engadina, Maggi tornò a Milano e si stabilì infine a Torino. Partecipò alle più importanti mostre italiane ed europee, e nel 1912 gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia.
LOTS
48
PITTORE VENETO DEL XVIII-XIX SECOLO
PITTORE VENETO DEL XVIII-XIX SECOLO
Veduta panoramica di Istanbul dai crinali di Galata
Olio su tela, cm 75,5X173
Olio su tela, cm 75,5X173
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
49
GERARD VAN EDEMA (attr. a)
GERARD VAN EDEMA (attr. a)
(Amsterdam, 1652 - Richmond, 1700)
Paesaggio invernale con viandante
Olio su tela, cm 76,5X96,5
Paesaggio invernale con viandante
Olio su tela, cm 76,5X96,5
ESTIMATE € 800 - 1,200
50
PITTORE FIAMMINGO DEL XVII-XVIII SECOLO
PITTORE FIAMMINGO DEL XVII-XVIII SECOLO
Paesaggio boschivo invernale
Olio su tavola, cm 73X100
Olio su tavola, cm 73X100
ESTIMATE € 500 - 800
51
THOMAS HEEREMANS (attr. a)
THOMAS HEEREMANS (attr. a)
(Haarlem, 1640 - 1697)
Paesaggio invernale
Olio su tela, cm 29X35
Paesaggio invernale
Olio su tela, cm 29X35
ESTIMATE € 800 - 1,200
52
ANTONIO FRANCESCO PERUZZINI (attr. a) - ALESSANDRO MAGNASCO (attr. a)
ANTONIO FRANCESCO PERUZZINI (attr. a) - ALESSANDRO MAGNASCO (attr. a)
(Ancona, 1643 o 1646 - Milano, 1724)
(Genova, 1667 - 1749)
Paesaggio con figure
Paesaggio con viandanti in riposo
Olio su tela, cm 57X43 (2)
(Genova, 1667 - 1749)
Paesaggio con figure
Paesaggio con viandanti in riposo
Olio su tela, cm 57X43 (2)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
53
ANTONIO FRANCESCO PERUZZINI
ANTONIO FRANCESCO PERUZZINI
(Ancona, 1643 - 1724)
Paesaggio con la Maddalena
Paesaggio con monaci
Olio su tela ovale, cm 98,5X74 (2)
Paesaggio con la Maddalena
Paesaggio con monaci
Olio su tela ovale, cm 98,5X74 (2)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
54
HIPPOLYTE PIERRE DELANOY
HIPPOLYTE PIERRE DELANOY
(Glasgow, 1849 - Parigi, 1899)
Natura morta con elmo e libro
Firmato Hith re Delanoy in basso a sinistra
Olio su tavola, cm 12,5X16
Natura morta con elmo e libro
Firmato Hith re Delanoy in basso a sinistra
Olio su tavola, cm 12,5X16
ESTIMATE € 800 - 1,200
55
PITTORE FRANCESE DEL XVIII SECOLO
PITTORE FRANCESE DEL XVIII SECOLO
Ritratto di dama come Flora
Olio su tela, cm 59X96
Olio su tela, cm 59X96
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
56
VINCENZO CAMUCCINI
VINCENZO CAMUCCINI
(Roma, 1771 - 1844)
Paride fanciullo consegnato da Ecuba al pastore Achelao
Olio su carta applicata su cartone, cm 16X20
Paride fanciullo consegnato da Ecuba al pastore Achelao
Olio su carta applicata su cartone, cm 16X20
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
57
PITTORE NAPOLETANO DEL XVII SECOLO
PITTORE NAPOLETANO DEL XVII SECOLO
San Pietro penitente
Olio su tela, cm 74X62,5
Olio su tela, cm 74X62,5
ESTIMATE € 700 - 1,200
58
GIUSEPPE MARULLO
GIUSEPPE MARULLO
(Orta di Atella, 1610? - Napoli, 1685)
Riposo nella fuga in Egitto
Olio su tela, cm 52X39
Riposo nella fuga in Egitto
Olio su tela, cm 52X39
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
59
ANDREA SCACCIATI (attr. a)
ANDREA SCACCIATI (attr. a)
(Firenze, 1642 - 1710)
Fiori in un vaso di metallo
Olio su tela, cm 97X71,5
Fiori in un vaso di metallo
Olio su tela, cm 97X71,5
ESTIMATE € 1,500 - 2,500