145
CESARE MAGGI
Roma, 1881 - Torino, 1961
Alp Giop presso Saint Moritz
Firmato C Maggi in alto a destra
Olio su tavola, cm 31X42
Alp Giop presso Saint Moritz
Firmato C Maggi in alto a destra
Olio su tavola, cm 31X42
ESTIMATE € 7,000 - 8,000
Provenienza:
Milano, collezione privata
Cesare Maggi, costantemente attratto dalla bellezza incondizionata dei paesaggi alpini, dipinge un gruppo montuoso che si erge con forza e armonia, delineandosi contro un cielo limpido. La suggestiva veduta si distingue per i toni bluastri che sfumano dalle cime fino al cielo. Proveniente da una famiglia di attori, Maggi fu avviato agli studi classici dal padre fin da giovane. Iniziò a frequentare lo studio del pittore livornese Vittorio Corcos e successivamente quello di Gaetano Esposito a Napoli. Il suo debutto all'Esposizione Annuale della Società di Belle Arti di Firenze nel 1898 fu seguito da un breve soggiorno a Parigi per aggiornamento. Tuttavia, la svolta decisiva nella sua carriera artistica avvenne con la mostra postuma dedicata a Giovanni Segantini, nel 1899, presso la Società di Belle Arti di Milano, che orientò definitivamente la sua produzione verso una pittura paesaggistica di stampo divisionista. Dopo un breve periodo trascorso in Engadina, Maggi tornò a Milano e si stabilì infine a Torino. Partecipò alle più importanti mostre italiane ed europee, e nel 1912 gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia.
Milano, collezione privata
Cesare Maggi, costantemente attratto dalla bellezza incondizionata dei paesaggi alpini, dipinge un gruppo montuoso che si erge con forza e armonia, delineandosi contro un cielo limpido. La suggestiva veduta si distingue per i toni bluastri che sfumano dalle cime fino al cielo. Proveniente da una famiglia di attori, Maggi fu avviato agli studi classici dal padre fin da giovane. Iniziò a frequentare lo studio del pittore livornese Vittorio Corcos e successivamente quello di Gaetano Esposito a Napoli. Il suo debutto all'Esposizione Annuale della Società di Belle Arti di Firenze nel 1898 fu seguito da un breve soggiorno a Parigi per aggiornamento. Tuttavia, la svolta decisiva nella sua carriera artistica avvenne con la mostra postuma dedicata a Giovanni Segantini, nel 1899, presso la Società di Belle Arti di Milano, che orientò definitivamente la sua produzione verso una pittura paesaggistica di stampo divisionista. Dopo un breve periodo trascorso in Engadina, Maggi tornò a Milano e si stabilì infine a Torino. Partecipò alle più importanti mostre italiane ed europee, e nel 1912 gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia.
LOTS
13
JACOPO NEGRETTI detto PALMA IL GIOVANE (attr. a)
JACOPO NEGRETTI detto PALMA IL GIOVANE (attr. a)
(Venezia, 1544 - 1628)
Ritratto di Giorgio Scanderberg (1403-1468)
Olio su tela, cm 63X50
Ritratto di Giorgio Scanderberg (1403-1468)
Olio su tela, cm 63X50
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
14
PITTORE VENEZIANO DEL XVII-XVIII SECOLO
PITTORE VENEZIANO DEL XVII-XVIII SECOLO
Ritratto del doge Bertuccio Valier (1656-1658)
Olio su tela, cm 160X130
Olio su tela, cm 160X130
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
15
MATTHIEU VAN PLATTENBERG detto MONSÙ MONTAGNA
MATTHIEU VAN PLATTENBERG detto MONSÙ MONTAGNA
(Anversa, 1608 - Parigi, 1660)
Fortuna di mare
Olio su tela, cm 130X195
Fortuna di mare
Olio su tela, cm 130X195
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
16
LAMBERT SUSTRIS (attr. a)
LAMBERT SUSTRIS (attr. a)
(Amsterdam, 1510/15 - Venezia, dopo il 1560)
Venere con amorino
Olio su tavola, cm 48X99
Venere con amorino
Olio su tavola, cm 48X99
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
17
DANIEL VERTANGEN
DANIEL VERTANGEN
(Amsterdam o Aia, 1601 - Amsterdam, 1684)
Paesaggio con satiri e ninfe
Olio su tavola, cm 31,5X42,5
Paesaggio con satiri e ninfe
Olio su tavola, cm 31,5X42,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
18
JACOPO NEGRETTI, detto PALMA IL GIOVANE
JACOPO NEGRETTI, detto PALMA IL GIOVANE
(Venezia, 1549 - 1628)
Compianto
Olio su tela, cm 114X85,5
Compianto
Olio su tela, cm 114X85,5
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
19
ALBERTO CARLIERI
ALBERTO CARLIERI
(Roma, 1672 - 1720)
Capriccio architettonico con la predica di un apostolo
Olio su tela, cm 73,5X98,5
Capriccio architettonico con la predica di un apostolo
Olio su tela, cm 73,5X98,5
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
20
PAOLO ANESI (attr. a)
PAOLO ANESI (attr. a)
(Roma, 1697 - 1773)
Fuga in Egitto
Olio su tela, cm 61X74
Fuga in Egitto
Olio su tela, cm 61X74
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
21
PAOLO ANESI (attr. a)
PAOLO ANESI (attr. a)
(Roma, 1697 - 1773)
Riposo nella fuga in Egitto
Olio su tela, cm 61X74
Riposo nella fuga in Egitto
Olio su tela, cm 61X74
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
22
JACQUES ANDRÉ JOSEPH AVED (attr. a)
JACQUES ANDRÉ JOSEPH AVED (attr. a)
(Douai, 1702 - Parigi, 1766)
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela, cm 99X81
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela, cm 99X81
ESTIMATE € 800 - 1,200
23
JACQUES ANDRÉ JOSEPH AVED (attr. a)
JACQUES ANDRÉ JOSEPH AVED (attr. a)
(Douai, 1702 - Parigi, 1766)
Ritratto di gentildonna
Olio su tela, cm 99X81
Ritratto di gentildonna
Olio su tela, cm 99X81
ESTIMATE € 800 - 1,200
24
FRANÇOIS DE TROY (attr. a)
FRANÇOIS DE TROY (attr. a)
(Tolosa, 1645 - Parigi, 1730)
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela, cm 75X63
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela, cm 75X63
ESTIMATE € 2,000 - 3,000