145
CESARE MAGGI
Roma, 1881 - Torino, 1961
Alp Giop presso Saint Moritz
Firmato C Maggi in alto a destra
Olio su tavola, cm 31X42
Alp Giop presso Saint Moritz
Firmato C Maggi in alto a destra
Olio su tavola, cm 31X42
ESTIMATE € 7,000 - 8,000
Provenienza:
Milano, collezione privata
Cesare Maggi, costantemente attratto dalla bellezza incondizionata dei paesaggi alpini, dipinge un gruppo montuoso che si erge con forza e armonia, delineandosi contro un cielo limpido. La suggestiva veduta si distingue per i toni bluastri che sfumano dalle cime fino al cielo. Proveniente da una famiglia di attori, Maggi fu avviato agli studi classici dal padre fin da giovane. Iniziò a frequentare lo studio del pittore livornese Vittorio Corcos e successivamente quello di Gaetano Esposito a Napoli. Il suo debutto all'Esposizione Annuale della Società di Belle Arti di Firenze nel 1898 fu seguito da un breve soggiorno a Parigi per aggiornamento. Tuttavia, la svolta decisiva nella sua carriera artistica avvenne con la mostra postuma dedicata a Giovanni Segantini, nel 1899, presso la Società di Belle Arti di Milano, che orientò definitivamente la sua produzione verso una pittura paesaggistica di stampo divisionista. Dopo un breve periodo trascorso in Engadina, Maggi tornò a Milano e si stabilì infine a Torino. Partecipò alle più importanti mostre italiane ed europee, e nel 1912 gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia.
Milano, collezione privata
Cesare Maggi, costantemente attratto dalla bellezza incondizionata dei paesaggi alpini, dipinge un gruppo montuoso che si erge con forza e armonia, delineandosi contro un cielo limpido. La suggestiva veduta si distingue per i toni bluastri che sfumano dalle cime fino al cielo. Proveniente da una famiglia di attori, Maggi fu avviato agli studi classici dal padre fin da giovane. Iniziò a frequentare lo studio del pittore livornese Vittorio Corcos e successivamente quello di Gaetano Esposito a Napoli. Il suo debutto all'Esposizione Annuale della Società di Belle Arti di Firenze nel 1898 fu seguito da un breve soggiorno a Parigi per aggiornamento. Tuttavia, la svolta decisiva nella sua carriera artistica avvenne con la mostra postuma dedicata a Giovanni Segantini, nel 1899, presso la Società di Belle Arti di Milano, che orientò definitivamente la sua produzione verso una pittura paesaggistica di stampo divisionista. Dopo un breve periodo trascorso in Engadina, Maggi tornò a Milano e si stabilì infine a Torino. Partecipò alle più importanti mostre italiane ed europee, e nel 1912 gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia.
LOTS
120
CARLO SIVIERO
CARLO SIVIERO
Napoli, 1882 - Capri, 1953
Ritratto di Claire Marguerite
Firmato Siviero e datato 1919 in basso a sinistra
Olio su tela, cm 55X55
Ritratto di Claire Marguerite
Firmato Siviero e datato 1919 in basso a sinistra
Olio su tela, cm 55X55
ESTIMATE € 800 - 1,200
121
CARLO SIVIERO
CARLO SIVIERO
Napoli, 1882 - Capri, 1953
Ritratto di Elsa Sophie
Firmato Siviero, Napoli 1919 in basso a destra
Olio su tela, cm 64X51
Ritratto di Elsa Sophie
Firmato Siviero, Napoli 1919 in basso a destra
Olio su tela, cm 64X51
ESTIMATE € 1,000 - 1,500
122
RUBENS SANTORO
RUBENS SANTORO
Mongrassano, 1859 - Napoli, 1942
Ritratto di Tecla
Firmato Rubens Santoro in basso a destra, titolo e data 1919 sul telaio
Olio su tela, cm 52X43
Ritratto di Tecla
Firmato Rubens Santoro in basso a destra, titolo e data 1919 sul telaio
Olio su tela, cm 52X43
ESTIMATE € 1,500 - 2,000
123
ALEX DE ANDREIS
ALEX DE ANDREIS
Belgio, 1871 - 1939
La modella nello studio del pittore
Firmato A De Andrejs in basso a destra
Olio su tela, cm 66X81
La modella nello studio del pittore
Firmato A De Andrejs in basso a destra
Olio su tela, cm 66X81
ESTIMATE € 700 - 900
124
NICOLAS-AUGUSTE GALIMARD
NICOLAS-AUGUSTE GALIMARD
Parigi, 1813 - Francia, 1880
Leda e il cigno
Firmato A Galimard e datato 1863 al centro a destra e A Galimard in basso a sinistra
Pastello su tela, cm 56X81
Leda e il cigno
Firmato A Galimard e datato 1863 al centro a destra e A Galimard in basso a sinistra
Pastello su tela, cm 56X81
ESTIMATE € 1,500 - 2,000
125
FRANÇOIS MAURY
FRANÇOIS MAURY
Marsiglia, 1861 - 1933
La bella odalisca
Firmato F Maury e datato 1921 in basso a sinistra
Olio su tela, cm 86X60
La bella odalisca
Firmato F Maury e datato 1921 in basso a sinistra
Olio su tela, cm 86X60
ESTIMATE € 2,000 - 4,000
126
VLADIMIR ALEKSANDROVICH SEROV
VLADIMIR ALEKSANDROVICH SEROV
Emmaus, 1910 - Mosca, 1968
Nudo di donna con kokoshnik
Firma titolo e data 1951 sul retro
Olio su tela, cm 196X104
Nudo di donna con kokoshnik
Firma titolo e data 1951 sul retro
Olio su tela, cm 196X104
ESTIMATE € 1,500 - 2,000
127
GUSTAVE SURAND
GUSTAVE SURAND
Parigi, 1860 - 1937
I cristiani nella fossa dei leoni
Firmato Surand in basso a destra
Olio su tela, cm 81X116
I cristiani nella fossa dei leoni
Firmato Surand in basso a destra
Olio su tela, cm 81X116
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
128
ADOLPHE RENÉ LEFÈVRE
ADOLPHE RENÉ LEFÈVRE
Francia, 1834 - 1868
Baccanale
Firmato A R Levebre in basso a destra
Olio su tela, cm 74X92
Baccanale
Firmato A R Levebre in basso a destra
Olio su tela, cm 74X92
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
129
GAETANO CHIERICI
GAETANO CHIERICI
Reggio Emilia, 1838 - 1920
La prediletta
Firmato Chierici Gaetano e datato 1881 a destra al centro
Olio su tela, cm 60X86
La prediletta
Firmato Chierici Gaetano e datato 1881 a destra al centro
Olio su tela, cm 60X86
ESTIMATE € 20,000 - 40,000
130
GAETANO CHIERICI
GAETANO CHIERICI
Reggio Emilia, 1838 - 1920
La maschera VI
Firmato Chierici Gaetan al centro a sinistra
Olio su tela, cm 60X80
La maschera VI
Firmato Chierici Gaetan al centro a sinistra
Olio su tela, cm 60X80
ESTIMATE € 20,000 - 40,000
131
VINCENZO CAPRILE
VINCENZO CAPRILE
Napoli, 1856 - 1936
La cucitrice
Firmato V Caprile in basso a destra
Olio su tela, cm 52X32
La cucitrice
Firmato V Caprile in basso a destra
Olio su tela, cm 52X32
ESTIMATE € 5,000 - 6,000