144
THOMAS SIDNEY COOPER
Canterbury, 1803 - Harbledown, 1902
Riposo di mezzogiorno
Firmato T Sidney in basso a sinistra
Olio su tela, cm 100X150
Riposo di mezzogiorno
Firmato T Sidney in basso a sinistra
Olio su tela, cm 100X150
ESTIMATE € 7,000 - 9,000
Reca cartiglio sul retro con titolo, nome dell'autore e data 1899.
Provenienza:
Italia, collezione privata
Thomas Sidney Cooper fu uno dei pittori che ritraeva animali più importanti del periodo vittoriano, i suoi soggetti preferiti erano bovini e ovini entro i paesaggi della sua contea natale nel Kent e nel North Wales. Cooper entrò alla Royal Academy Schools prima di assumere la posizione di insegnante a Bruxelles, dove strinse amicizia con il grande pittore belga Verboeckhoven, che influenzò fortemente il suo stile. Nel 1831 l'artista si stabilì a Londra ed espose il suo primo dipinto a Suffolk Street nel 1833. Ha in seguito esposto quarantotto opere alla British Institution tra il 1833 e il 1863, e il suo Paesaggio con bestiame rimase esposto alla Royal Academy dal 1833 al 1902 senza soluzione di continuità, un record per una mostra alla Royal Academy. Il grande dipinto presente in catalogo ritrae quattro mucche, con un manto pezzato, riposanti sotto l'ombra di alberi frondosi. Sul lato destro, si intravede lo steccato di un recinto, mentre, sulla sinistra, il paesaggio si apre su uno spazio profondo, con altri animali e il profilo di un villaggio in lontananza, sotto un cielo intensamente nuvoloso. La maestria pittorica di Thomas Sidney Cooper si evidenzia, come sempre, negli effetti luminosi prodotti dai riflessi della luce sul pelo degli animali, conferendo loro una solida consistenza realistica e, al contempo, un'atmosfera figurativa bucolica.
L'opera è corredata da expertise di Fernando Noris.
Bibliografia di riferimento:
E. Benezit, Dictionnaire des Peintres, Parigi 2010, ad vocem
C. Wood, Dizionario dei pittori vittoriani, sl, sd, ad vocem
Provenienza:
Italia, collezione privata
Thomas Sidney Cooper fu uno dei pittori che ritraeva animali più importanti del periodo vittoriano, i suoi soggetti preferiti erano bovini e ovini entro i paesaggi della sua contea natale nel Kent e nel North Wales. Cooper entrò alla Royal Academy Schools prima di assumere la posizione di insegnante a Bruxelles, dove strinse amicizia con il grande pittore belga Verboeckhoven, che influenzò fortemente il suo stile. Nel 1831 l'artista si stabilì a Londra ed espose il suo primo dipinto a Suffolk Street nel 1833. Ha in seguito esposto quarantotto opere alla British Institution tra il 1833 e il 1863, e il suo Paesaggio con bestiame rimase esposto alla Royal Academy dal 1833 al 1902 senza soluzione di continuità, un record per una mostra alla Royal Academy. Il grande dipinto presente in catalogo ritrae quattro mucche, con un manto pezzato, riposanti sotto l'ombra di alberi frondosi. Sul lato destro, si intravede lo steccato di un recinto, mentre, sulla sinistra, il paesaggio si apre su uno spazio profondo, con altri animali e il profilo di un villaggio in lontananza, sotto un cielo intensamente nuvoloso. La maestria pittorica di Thomas Sidney Cooper si evidenzia, come sempre, negli effetti luminosi prodotti dai riflessi della luce sul pelo degli animali, conferendo loro una solida consistenza realistica e, al contempo, un'atmosfera figurativa bucolica.
L'opera è corredata da expertise di Fernando Noris.
Bibliografia di riferimento:
E. Benezit, Dictionnaire des Peintres, Parigi 2010, ad vocem
C. Wood, Dizionario dei pittori vittoriani, sl, sd, ad vocem
LOTS
1
CORNELIS DE WAEL
CORNELIS DE WAEL
(Anversa, 1592 - Roma, 1667)
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
2
DAVID TENIERS II (attr. a)
DAVID TENIERS II (attr. a)
(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
CORNELIS DROOCHSLOOT
CORNELIS DROOCHSLOOT
(Utrecht, 1585/86 - 1666)
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
4
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686), (Francoforte sul Meno, 1622 - Amsterdam, 1974)
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
FREDERIK DE MOUCHERON
FREDERIK DE MOUCHERON
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686)
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
6
FLORIS VAN SCHOOTEN
FLORIS VAN SCHOOTEN
(Haarlem, 1590 - 1656)
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
7
MICHEL BOUILLON
MICHEL BOUILLON
(attivo in Fiandra e in Francia tra il 1638 e dopo il 1674)
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
8
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
9
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
10
ANTONIO MARINI
ANTONIO MARINI
(Venezia, 1668 - 1725)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
11
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
(Palermo, 1654 - Napoli, 1726)
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
12
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
(Morazzone, 1573 - Piacenza, 1626)
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
ESTIMATE € 1,500 - 2,500