351
A PATINATED BRONZE GROUP, 19TH-20TH CENTURY; MINOR SCRATCHES AND DEFECTS, MARBLE MINOR CHIPS
raffigurante un discobolo da repertori classici, base a plinto in marmo nero e rosso Levanto; minori graffi e difetti, il marmo con minori sbeccature ai bordi
Reca nel retro marca di fonderia Nelli ; Roma
Il gruppo, alt. cm 96, larg. cm 56, prof. cm 28
La base, alt. cm 14, larg. cm 61, prof. cm 31,5
Reca nel retro marca di fonderia Nelli ; Roma
Il gruppo, alt. cm 96, larg. cm 56, prof. cm 28
La base, alt. cm 14, larg. cm 61, prof. cm 31,5
ESTIMATE € 6,000 - 8,000
La fonderia deve le sue fortune ad Alessandro Nelli, già allievo di Antonio Messina e fondatore della maison nel 1862. Tra le più importanti realtà europee nella fusione di bronzi artistici, nel solco della tradizione classica e con modelli presi anche dall'antico, restò attiva fino i primi anni del '900. Numerose le partecipazioni ad Esposizioni Universali e molteplici le opere uscite dalla sua fucina; da ricordare tra le altre, i monumenti oggi in prestigiose piazze nostrane e d'oltre oceano, come Washington, Indianapolis, Boston e Baltimora, ma non solo.
LOTS