195
A DERUTA MAIOLICA TAZZA, HALF 17TH CENTURY; WORN, LOSSES, A RESTORATION
decorata con l?episodio di Diana e Atteone, dal cosiddetto Maestro degli Atteoni; usure e difetti il piede in parte mancante e ricomposto
Alt. cm 6, diam. cm 29
Alt. cm 6, diam. cm 29
ESTIMATE € 800 - 1,200
La decorazione di questa maiolica può essere riportata all'attività di un ignoto pittore derutese, noto per la sua predilezione per il soggetto qui utilizzato, appunto il mito di Diana ed Atteone, e per questo definito il Maestro degli Atteoni. Questo particolare stile compendiario, dal tratto stilizzato e dalla cromia spesso contrastante, è caratteristico della produzione di questo ignoto artefice, attivo già nel secondo quarto del XVII secolo (si guardi tra gli altri in G.Busti, Omaggio a Deruta, Firenze 1986, pag. 64, n. 49).
LOTS