21
PIETRO TESTA (cerchia di)
(Lucca, 1612 - Roma, 1650)
Adorazione dei pastori
Olio su tela, cm 68X50,5
Adorazione dei pastori
Olio su tela, cm 68X50,5
ESTIMATE € 500 - 800
Lo stile dell'opera conduce a riconoscere un artista attivo a Roma attorno alla metà del XVII secolo. La complessità del soggetto rivela un approccio sofisticato e concettuale dell'arte, certamente appreso studiando le opere di Domenichino, Poussin, Du Quesnoy, Salvator Rosa e Pietro da Cortona. Questi aspetti, insieme all'alta qualità, consentono di circoscrivere la ricerca in un ambito alquanto ristretto di artefici. I brani di figura e la composizione, infatti, mostrano la loro piena relazione con le opere autografe di Pietro Testa, in modo particolare con L'Adorazione dei Pastori, oggi conservata alla National Galleries of Scotland di Edinburgo (olio su tela, cm 88X125,5), databile ai primi anni del quinto decennio e di cui questa in esame sembrerebbe una seconda versione con leggere varianti e buona qualità, ma realizzata con una pennellata più nervosa quasi a bozzetto.
LOTS