130
PIETER VAN BLOEMEN (attr. a)
(Anversa, 1657 - 1720)
Paesaggio pastorale
Olio su tela, cm 38,5X46
Paesaggio pastorale
Olio su tela, cm 38,5X46
ESTIMATE € 200 - 500
Pieter Van Bloemen compie il proprio apprendistato nella bottega di Simon van Douw (Anversa, ca 1630 - dopo 1677): pittore di battaglie e di cacce, quasi sicuramente si perfeziona studiando le opere di Philips Wouwerman, un caposcuola indiscusso di soggetti equestri. In effetti, fu soprannominato lo Stendardo dalle drappelle o bandiere che spesso inseriva nei suoi quadri e raggiunse una particolare abilità nella rappresentazione di cavalli fermi o in movimento, facendone risaltare con sicure pennellate, dai caratteristici riflessi metallici, le anatomie, i mantelli e la vitalità. Queste sue capacità furono sfruttate anche nei soggetti di battaglia, per i quali non gli mancarono committenti sia a Roma, ove trascorse un ventennio a partire dall'inizio degli anni 70, e sia ad Anversa, dove fece ritorno nel 1694, aprendo una scuola di pittura.
Bibliografia di riferimento:
L. Salerno, Pittori di paesaggio nel '600 a Roma, Roma 1977-1978, ad vocem
A. Busiri Vici, Aggiunte per lo Stendardo, in Scritti d'arte, Roma 1990, pp. 80-90
Bibliografia di riferimento:
L. Salerno, Pittori di paesaggio nel '600 a Roma, Roma 1977-1978, ad vocem
A. Busiri Vici, Aggiunte per lo Stendardo, in Scritti d'arte, Roma 1990, pp. 80-90
LOTS