129
JOHANNES GLAUBER (attr. a)
(Utrecht, 1646 - Schoonhoven, 1726)
Paesaggio
Olio su tavola, cm 45X60
Paesaggio
Olio su tavola, cm 45X60
ESTIMATE € 400 - 700
Il dipinto raffigura un paesaggio arcadico di gusto romano e per i caratteri di stile e scrittura è stato riconosciuto al Glauber. L'artista originario di Utrecht si formò nella bottega di Nicolaes Berchem ad Amsterdam e il suo primo impiego fu quello di copiare dipinti italiani per il commerciante di quadri Gerrit Uylenburgh, attività che svolse anche a Parigi nel 1671 in viaggio verso l'Italia, che raggiunse nel 1674 sostando prima a Lione dove collaborò con Adriaen van der Kabel. Il soggiorno nella Città Eterna durò sino al 1676 e poté esprimere al meglio la sua indole paesistica aderendo alle poetiche di Nicolas Poussin, come si può intuire osservando la tela in esame. Le sue opere, caratterizzate da una stesura sottile e accurata, sono spesso il frutto di accurati studi preparatori, si trovano corrispondenze con il disegno esitato presso la Sotheby's di Londra l'8 luglio 2009, lotto 45. Ma altrettanti esempi di confronto con le opere autografe sono possibili consultando il capitolo dedicatogli da Luigi Salerno.
Bibliografia di riferimento:
L. Salerno, Pittori di paesaggio del Seicento a Roma, Roma 1975-1977, II, 151
Bibliografia di riferimento:
L. Salerno, Pittori di paesaggio del Seicento a Roma, Roma 1975-1977, II, 151
LOTS