112
CIRIACO PARMIGIANI
(Parma, 1641 - 1704)
Battaglia tra cavallerie turche e cristiane
Olio su tela, cm 59X73
Battaglia tra cavallerie turche e cristiane
Olio su tela, cm 59X73
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
Riconosciute alla mano di Ciriaco Parmigiani da Giancarlo Sestieri, il pittore fu attivo a Parma e Piacenza dedicandosi prevalentemente al genere battaglistico. Il suo stile mostra l'influenza di Francesco Monti detto il Brescianino delle battaglie (Brescia, 1646 - Parma, 1712 o 1703), che fu anch'esso operante nei territori dei Farnese nei medesimi anni. L'autore bresciano divulgò in area padana il lessico del borgognone appreso a Roma. Parmigiani, tuttavia, si distingue per il carattere espressionistico delle sue creazioni, la sprezzatura delle stesure a guisa di bozzetto e una peculiare sensibilità atmosferica nella resa del paesaggio e dei fondali.
L'opera è corredata da una scheda critica di Giancarlo Sestieri in fotocopia.
Bibliografia di riferimento:
G. Sestieri, I Pittori di Battaglia. Maestri Italiani e stranieri del XVII e XVIII secolo, Roma 1999, pp. 398-401
L'opera è corredata da una scheda critica di Giancarlo Sestieri in fotocopia.
Bibliografia di riferimento:
G. Sestieri, I Pittori di Battaglia. Maestri Italiani e stranieri del XVII e XVIII secolo, Roma 1999, pp. 398-401
LOTS