LOGIN NEWSLETTER
Wannenes Art Auctions - Milano Genova Roma Torino Montecarlo Wannenes Art Auctions - Milano Genova Roma Torino Montecarlo
  • ASTE
    • Prossime Aste
    • Aste Concluse
    • Servizio Newsletter
    • Cataloghi & Abbonamenti
    • Come Acquistare
    • Condizioni di Vendita
    • Diagnostica e Ricerca Scientifica
    • Domande Frequenti
  • ON LINE
    • Entra in WANNENESplus
    • Partecipa all’asta on line
    • Offerte Scritte o Telefoniche
    • Come partecipare all’asta WEB-ONLY
    • Domande Frequenti
  • DIPARTIMENTI
    • Tutti i Dipartimenti
      • Argenti, Icone e Oggetti d’Arte Russa
      • Arte Moderna e Contemporanea
      • Asian Art
      • Archeologia
      • Ceramiche e Vetri
      • Arti Decorative e Design del XX Secolo
      • Auto Classiche e Sportive
      • Dipinti Antichi
      • Dipinti del XIX Secolo
      • Gioielli
      • Moda e Accessori di Lusso
      • Arredi, Sculture e Oggetti d’Arte
      • Libri e Manoscritti
      • Filatelia
      • Manifesti D’Epoca
      • Monete Medaglie
      • Phygital
      • Orologi da polso
      • Orologi da tasca e pendoleria 
      • Tappeti e Tessuti Antichi
      • Wine & Spirits
      • Wannenes Properties
  • VENDERE
    • Servizio di Valutazione Opere
    • Uniche Proprietà
    • Trattative Private
    • Artisti
    • Come Vendere
    • Domande Frequenti
  • MEDIA
    • Anticipazioni Asta
    • Blog
    • Video
  • ABOUT
    • La Società
    • Le Sedi
    • Gli Associati
    • Il Codice Etico
    • Charity
    • Privacy
    • Contatti
  • MAGAZINE
    • MAGAZINE
    • MOSTRE e EVENTI
  • it
    • en
    • it
OLD MASTER & 19TH CENTURY PAINTINGS

AUCTION 461-462 | 29 November 2023

  • PITTORE ATTIVO A ROMA NEL XVII SECOLO
  • PITTORE ATTIVO A ROMA NEL XVII SECOLO
  • PITTORE ATTIVO A ROMA NEL XVII SECOLO
661
PITTORE ATTIVO A ROMA NEL XVII SECOLO
I Santi Pietro e Paolo
Olio su tela, cm 51X63,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
Provenienza:
Collezione privata

Il dipinto esibisce una verace sensibilità caravaggesca e in modo particolare l'influenza di Bartolomeo Manfredi (Ostiano, 1582 ; Roma, 1622). È infatti evidente il confronto con la tela di medesimo soggetto, e dovute varianti, appartenente al Metropolitan Museum databile intorno al 1620. Preso atto del 'metodo manfrediano' dell'immagine, percepiamo che l'autore ha altresì ben chiari gli esempi di Nicolas Tournier, Giuseppe Ribera e Valentin de Boulogne, mostrando nondimeno una consapevole autonomia stilistica che conduce a riconoscere la mano di Bartolomeo Mendozzi (Leonessa, 1600 circa ; Roma, 1644). Attivo a Roma durante la prima metà del XVII secolo, il catalogo di Bartolomeo Mendozzi era sino a pochi anni fa riferito all'anonimo Maestro dell'Incredulità di San Tommaso, i cui primi contributi si devono a Gianni Papi (Cfr. G. Papi, Il Maestro dell'Incredulità di San Tommaso, in Arte Cristiana, 779, 1997, pp. 121-130). Lo studioso, prendendo a riferimento la tela raffigurante l'Incredulità di Tommaso conservata a Palazzo Valentini a Roma, raccolse un corpus omogeneo, ravvisandone il carattere caravaggesco e le analogie con Bartolomeo Manfredi, Nicolas Tournier, Giuseppe Ribera e Valentin de Boulogne (Cfr. G. Papi, Il Maestro dell'Incredulità di San Tommaso, in Il genio degli anonimi. Maestri caravaggeschi a Roma e a Napoli, catalogo della mostra a cura di G. Papi, Milano 2005, pp. 79-99, 123-124). Il riconoscimento dell'autore con Bartolomeo Mendozzi è invece fatto recente grazie agli studi di Francesca Curti (Cfr. F. Curti, Su Bartolomeo Mendozzi, caravaggesco dimenticato. Per l'identificazione del Maestro dell'Incredulità di San Tommaso, in Nuovi Studi, 25, 2020, pp. 75-109). La precisazione di questa singolare personalità artistica ha poi permesso di valutarne la fortuna collezionistica e critica, evidenziando come il pittore di Leonessa era ben inserito negli ambienti barberiniani e la presenza di sue opere nelle più prestigiose raccolte, come quella Giustiniani e Savoia (Cfr. F. Curti, Bartolomeo Mendozzi alias Maestro dell'Incredulità di San Tommaso: un allievo di Manfredi nella Roma degli anni Trenta e Quaranta, in Barocco in chiaroscuro. Persistenze e rielaborazioni del caravaggismo nell'arte del Seicento, Roma, Napoli, Venezia 1630-1680, a cura di A. Cosma, Y. Primarosa, Roma 2020, pp. 40-58). Tornando alla tela in esame, si qualifica bene come opera dell'artista e rivela precisi confronti con la sua produzione migliore, mostrando una non comune incisività pittorica che si coglie osservando le mani e il fortissimo naturalismo dei volti, i medesimi che riscontriamo appunto nella già citata Incredulità di Tommaso di Palazzo Valentini o nel Concerto di Musici e Pastori conservato al Circolo ufficiali di Presidio a Torino, il Concerto di collezione privata (Cfr. Curti 2020, pp. 50 ; 51, figg. 10-11) e i Santi Pietro e Paolo già Sotheby's di New York che, già assegnati a Simon Vouet, sono stati ricondotti al Mendozzi da Massimo Pulini (Cfr. M. Pulini, Bartolomeo Mendozzi da Leonessa. Un Maestro del Seicento tra l'incredulità, il caso Ducamps e i nuovi documenti, Rimini 2022, pp. 90-95).
CONTACT THE EXPERT

LOTS

Number Estimate Title
501
PITTORE DEL XVIII-XIX SECOLO
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
502
PITTORE DEL XIX SECOLO
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
503
PITTORE DEL XVIII SECOLO
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
504
PAOLO PAGANI (attr. a)
ESTIMATE € 800 - 1,200
505
FRANCESCO LONDONIO (attr. a)
ESTIMATE € 500 - 800
506
PITTORE DEL XVIII-XIX SECOLO
ESTIMATE € 500 - 800
507
PEETER SNIJERS (attr. a)
ESTIMATE € 8,000 - 12,000
508
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
509
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
510
SIR PETER LELY (attr. a)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
511
GIOVANNI BATTISTA BUSIRI
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
512
GIOVANNI PAOLO CASTELLI detto SPADINO
ESTIMATE € 5,000 - 8,000

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 

Wannenes Art Auctions
WANNENES ART AUCTIONS DEPARTMENTS WANNENES MEDIA
Villa Carrega Cataldi
Via Albaro, 11 | 16145
Tel. +39 010 2530097
Palazzo Recalcati
Via Amedei, 8 | 20123
Tel. +39 02 72023790
Palazzo Sabbatini
Via F. P. de Calboli, 6 | 00195
Tel. +39 06 69200565
Casa Ponzio-Vaglia
Via Giolitti, 45/C | 10123
Tel. +39 011 0816100
Villa Cèline
6, avenue Saint Michel | 98000
Tel. +377 99 90 46 26
ART EXHIBITIONS
Wannenes Art Auctions selcts the best Art Ehibitions and Events everywhere in the world
SHOW ALL
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI – GDPR 2016/679 / Wannenes Art Auctions © 2024 / Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" e fornire un consenso selezionato.
Impostazioni cookieAccetta tutti
Gestisci consenso

Overview Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo