563
FREDERIK VAN VALCKENBORCH (attr. a)
(Anversa, 1566 - Nuremberg, 1623)
Cristo e gli apostoli durante la tempesta nel mar di Galilea
Olio su tela, cm 70X106
Cristo e gli apostoli durante la tempesta nel mar di Galilea
Olio su tela, cm 70X106
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
Inscritto sul verso in maniera indistinta.
Provenienza:
Roma, collezione privata
Il dipinto trova analogie stilistiche con le opere di Frederik van Valckenborch (Anversa, 1566 ; Norimberga, 1623), artista fiammingo noto per i suoi paesaggi immaginari e figure di stile tardo manieriste. Il pittore lo sappiamo, infatti, in Italia, intorno al 1590 a Roma e a Venezia tra il 1590 e il 1596. L'opera in esame rivela, pur nel suo carattere prettamente fiammingo, suggestioni italianizzanti e tintorettesche. Un confronto possibile è con la tela raffigurante il Naufragio di San Paolo a Malta esitata presso la Sotheby's il 12 dicembre 1973, lotto 117 (Cfr. RKD https://rkd.nl/explore/images/57057).
Si ringrazia Fred Meijer per aver indicato su fotografia l'attribuzione a Frederik van Valckenborch.
Provenienza:
Roma, collezione privata
Il dipinto trova analogie stilistiche con le opere di Frederik van Valckenborch (Anversa, 1566 ; Norimberga, 1623), artista fiammingo noto per i suoi paesaggi immaginari e figure di stile tardo manieriste. Il pittore lo sappiamo, infatti, in Italia, intorno al 1590 a Roma e a Venezia tra il 1590 e il 1596. L'opera in esame rivela, pur nel suo carattere prettamente fiammingo, suggestioni italianizzanti e tintorettesche. Un confronto possibile è con la tela raffigurante il Naufragio di San Paolo a Malta esitata presso la Sotheby's il 12 dicembre 1973, lotto 117 (Cfr. RKD https://rkd.nl/explore/images/57057).
Si ringrazia Fred Meijer per aver indicato su fotografia l'attribuzione a Frederik van Valckenborch.
LOTS