525
MARCELLUS COFFERMANS
(Helmond, 1524 - Anversa, 1581)
Discesa di Cristo al Limbo
Firmato Marcellus Koffermans fec.. in basso a destra
Olio su tavola, cm 16X12
Discesa di Cristo al Limbo
Firmato Marcellus Koffermans fec.. in basso a destra
Olio su tavola, cm 16X12
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
Provenienza:
Milano, collezione privata
Registrato nel 1549 quale maestro nella Gilda di San Luca di Anversa, Coffermans presenta uno stile prettamente fiammingo e influenzato dai maestri più arcaici della scuola di Bruges e attivi tra il XV e il XVI secolo, come Ambrosius Benson, Gerard David e Hans Memling. La sua produzione conta altresì copie di artisti celebri che il pittore realizza per il mercato spagnolo, riproponendo modelli di Van Cleve, Rogier van der Weyden, altresì traducendo a olio incisioni di Martin Schongauer (cfr. M. Díaz Padrón, Identificación de algunas pinturas de Marcelus Coffermans, in Koninklijke Musea voor Schone Kunsten van België. Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique Bulletin, 30-33, 1-3, 1986, pp. 58-9). Nel nostro caso l'autore sembra ispirato dai modelli di Bosch.
Milano, collezione privata
Registrato nel 1549 quale maestro nella Gilda di San Luca di Anversa, Coffermans presenta uno stile prettamente fiammingo e influenzato dai maestri più arcaici della scuola di Bruges e attivi tra il XV e il XVI secolo, come Ambrosius Benson, Gerard David e Hans Memling. La sua produzione conta altresì copie di artisti celebri che il pittore realizza per il mercato spagnolo, riproponendo modelli di Van Cleve, Rogier van der Weyden, altresì traducendo a olio incisioni di Martin Schongauer (cfr. M. Díaz Padrón, Identificación de algunas pinturas de Marcelus Coffermans, in Koninklijke Musea voor Schone Kunsten van België. Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique Bulletin, 30-33, 1-3, 1986, pp. 58-9). Nel nostro caso l'autore sembra ispirato dai modelli di Bosch.
LOTS