512
GIOVANNI PAOLO CASTELLI detto SPADINO
(Roma, 1659 - 1730)
Natura morta in un paesaggio con anguria, agrumi, fichi, melograni, zucche, ciliegie e altri frutti
Olio su tela, cm 93X133,5
Natura morta in un paesaggio con anguria, agrumi, fichi, melograni, zucche, ciliegie e altri frutti
Olio su tela, cm 93X133,5
ESTIMATE € 5.000 - 8.000
Databile ai primi anni del Settecento, l'opera è stata riconosciuta al pittore da Alberto Cottino, che la giudica per qualità un'importante aggiunta al catalogo di Giovanni Paolo Castelli detto Spadino (Roma, 1659-1730). L'esuberanza decorativa barocca, la puntuale descrizione dei frutti e l'ambientazione sono indizi inequivocabili altresì mutuati degli esempi del Campidoglio e del fiammingo Abraham Brueghel, segnando l'evoluzione della natura morta capitolina del secondo Seicento. Sulla sua formazione non si deve tralasciare l'apporto del tedesco Christian Berentz (documentato in Italia dal 1689), in modo particolare per l'attenzione alla regia luministica che delinea con lucentezza le forme e impreziosisce le tonalità cromatiche. Ciononostante, il segno netto e la luminosità indicano un'analogia con la tela già di Costantino Nigro datata 1703 (Bocchi 2005, fig. GPS10) e in modo particolare con quella di collezione privata resa nota dal Bocchi, per la simile felicità cromatica e 'gioiosa eccedenza', esiti che rappresentano l'apice dei risultati naturalistici della natura morta barocca (Bocchi 2005, fig. GPS 11).
Ringraziamo Alberto Cottino per l'attribuzione.
Bibliografia di riferimento:
L. Salerno, La Natura morta italiana, 1560-1805, Roma 1984, pp. 265-269
L. Laureati, L. Trezzani, La natura morta postcaravaggesca a Roma, in La Natura morta in Italia, Roma 1989, II, pp. 728-753
L. Trezzani, Giovanni Paolo Castelli, in La Natura morta in Italia, Roma 1989, II, pp. 836-842
G. Bocchi, U. Bocchi, Naturalia. Nature morte in collezioni pubbliche e private, Viadana 1992, ad vocem
G. Bocchi, U. Bocchi, Pittori di natura morta a Roma. Artisti italiani 1630-1750, Viadana 2005, pp. 591-624
Ringraziamo Alberto Cottino per l'attribuzione.
Bibliografia di riferimento:
L. Salerno, La Natura morta italiana, 1560-1805, Roma 1984, pp. 265-269
L. Laureati, L. Trezzani, La natura morta postcaravaggesca a Roma, in La Natura morta in Italia, Roma 1989, II, pp. 728-753
L. Trezzani, Giovanni Paolo Castelli, in La Natura morta in Italia, Roma 1989, II, pp. 836-842
G. Bocchi, U. Bocchi, Naturalia. Nature morte in collezioni pubbliche e private, Viadana 1992, ad vocem
G. Bocchi, U. Bocchi, Pittori di natura morta a Roma. Artisti italiani 1630-1750, Viadana 2005, pp. 591-624
LOTS
501
PITTORE DEL XVIII-XIX SECOLO
PITTORE DEL XVIII-XIX SECOLO
Kronos e Amore dormiente
Olio su carta applicata su tela, cm 46X38
Olio su carta applicata su tela, cm 46X38
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
504
PAOLO PAGANI (attr. a)
PAOLO PAGANI (attr. a)
(Valsolda, 1655 circa - Milano, 1716)
San Gerolamo
Olio su tavola, cm 57X36
San Gerolamo
Olio su tavola, cm 57X36
ESTIMATE € 800 - 1.200
505
FRANCESCO LONDONIO (attr. a)
FRANCESCO LONDONIO (attr. a)
(Milano, 1723 - 1783)
Studio di animali
Matita e olio su carta, cm 22,5X29
Studio di animali
Matita e olio su carta, cm 22,5X29
ESTIMATE € 500 - 800
507
PEETER SNIJERS (attr. a)
PEETER SNIJERS (attr. a)
(Anversa, 1681 - 1752)
Coppia di nature vive in un paesaggio
Olio su tela, cm 48X36 (2)
Coppia di nature vive in un paesaggio
Olio su tela, cm 48X36 (2)
ESTIMATE € 8.000 - 12.000
508
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
(Ginevra, 1702 - 1789)
Ritratto di Maria Teresa d'Austria
Pastello su carta, cm 51X37
Ritratto di Maria Teresa d'Austria
Pastello su carta, cm 51X37
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
509
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
(Ginevra, 1702 - 1789)
Ritratto di Louis Jean Marie de Bourbon(?)
Pastello su carta, cm 51X37
Ritratto di Louis Jean Marie de Bourbon(?)
Pastello su carta, cm 51X37
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
510
SIR PETER LELY (attr. a)
SIR PETER LELY (attr. a)
(Soest, 1618 - Londra, 1680)
Ritratto di dama con coroncina di fiori
Olio su tela, cm 125X102,5
Ritratto di dama con coroncina di fiori
Olio su tela, cm 125X102,5
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
511
GIOVANNI BATTISTA BUSIRI
GIOVANNI BATTISTA BUSIRI
(Roma, 1698 - 1757)
Veduta di Piazza Navona
Penna su carta, cm 29,5X56
Veduta di Piazza Navona
Penna su carta, cm 29,5X56
ESTIMATE € 4.000 - 7.000
512
GIOVANNI PAOLO CASTELLI detto SPADINO
GIOVANNI PAOLO CASTELLI detto SPADINO
(Roma, 1659 - 1730)
Natura morta in un paesaggio con anguria, agrumi, fichi, melograni, zucche, ciliegie e altri frutti
Olio su tela, cm 93X133,5
Natura morta in un paesaggio con anguria, agrumi, fichi, melograni, zucche, ciliegie e altri frutti
Olio su tela, cm 93X133,5
ESTIMATE € 5.000 - 8.000