511
GIOVANNI BATTISTA BUSIRI
(Roma, 1698 - 1757)
Veduta di Piazza Navona
Penna su carta, cm 29,5X56
Veduta di Piazza Navona
Penna su carta, cm 29,5X56
ESTIMATE € 4.000 - 7.000
Il foglio è un'opera significativa del catalogo grafico di Giovanni Battista Busiri e raffigura uno dei luoghi più importanti della Città Eterna che, centro artistico per eccellenza, durante il XVIII secolo fu meta privilegiata dei viaggiatori. Durante il Grand Tour, infatti, furono migliaia i forestieri che giungevano a Roma con equipaggiate carrozze da viaggio desiderosi di conoscere le magnifiche architetture, le vestigia classiche e le gallerie di pittura. Moltissimi erano gli inglesi, tanti da formare una vera e propria comunità, grazie a loro si sviluppò un florido commercio d'arte e di commesse, con una conseguente nutrita produzione di vedute e paesaggi come eleganti 'Souvenir d'Italie'. Si spiega così l'eccezionale fortuna collezionistica europea di Van Wittel, Van Bloemen, van Lint, Andrea Locatelli e, in modo particolare, di Giovanni Battista Busiri, anzi, si può affermare che quest'ultimo era tra i più ricercati grazie alle sue luminose e dettagliate vedute su carta, raffinate e specialmente facili da trasportare. A questo proposito, basti pensare alle opere custodite a Felbrigg Hall o da lord Dartmouth, ma non mancavano tra i connoisseur gli aristocratici italiani. Durante la sua carriera Busiri raffigurò i luoghi topici di Roma e della campagna laziale, tanto che non c'è monumento, scorcio o bellezza naturale che non sia stata oggetto della sua attenzione.
Bibliografia di riferimento:
A. Busiri Vici, Giovanni Battista Busiri. Vedutista romano del '700, Roma 1966, ad vocem
L. Salerno, I pittori di vedute in Italia (1580-1830), Roma 1981, pp. 126-127
Grand Tour: il fascino dell'Italia nel XVIII secolo, catalogo della mostra a cura di A. Wilton e I. Bignamini, Milano 1997, p. 160, nn. 106-315-318
Bibliografia di riferimento:
A. Busiri Vici, Giovanni Battista Busiri. Vedutista romano del '700, Roma 1966, ad vocem
L. Salerno, I pittori di vedute in Italia (1580-1830), Roma 1981, pp. 126-127
Grand Tour: il fascino dell'Italia nel XVIII secolo, catalogo della mostra a cura di A. Wilton e I. Bignamini, Milano 1997, p. 160, nn. 106-315-318
LOTS
501
PITTORE DEL XVIII-XIX SECOLO
PITTORE DEL XVIII-XIX SECOLO
Kronos e Amore dormiente
Olio su carta applicata su tela, cm 46X38
Olio su carta applicata su tela, cm 46X38
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
504
PAOLO PAGANI (attr. a)
PAOLO PAGANI (attr. a)
(Valsolda, 1655 circa - Milano, 1716)
San Gerolamo
Olio su tavola, cm 57X36
San Gerolamo
Olio su tavola, cm 57X36
ESTIMATE € 800 - 1.200
505
FRANCESCO LONDONIO (attr. a)
FRANCESCO LONDONIO (attr. a)
(Milano, 1723 - 1783)
Studio di animali
Matita e olio su carta, cm 22,5X29
Studio di animali
Matita e olio su carta, cm 22,5X29
ESTIMATE € 500 - 800
507
PEETER SNIJERS (attr. a)
PEETER SNIJERS (attr. a)
(Anversa, 1681 - 1752)
Coppia di nature vive in un paesaggio
Olio su tela, cm 48X36 (2)
Coppia di nature vive in un paesaggio
Olio su tela, cm 48X36 (2)
ESTIMATE € 8.000 - 12.000
508
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
(Ginevra, 1702 - 1789)
Ritratto di Maria Teresa d'Austria
Pastello su carta, cm 51X37
Ritratto di Maria Teresa d'Austria
Pastello su carta, cm 51X37
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
509
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
(Ginevra, 1702 - 1789)
Ritratto di Louis Jean Marie de Bourbon(?)
Pastello su carta, cm 51X37
Ritratto di Louis Jean Marie de Bourbon(?)
Pastello su carta, cm 51X37
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
510
SIR PETER LELY (attr. a)
SIR PETER LELY (attr. a)
(Soest, 1618 - Londra, 1680)
Ritratto di dama con coroncina di fiori
Olio su tela, cm 125X102,5
Ritratto di dama con coroncina di fiori
Olio su tela, cm 125X102,5
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
511
GIOVANNI BATTISTA BUSIRI
GIOVANNI BATTISTA BUSIRI
(Roma, 1698 - 1757)
Veduta di Piazza Navona
Penna su carta, cm 29,5X56
Veduta di Piazza Navona
Penna su carta, cm 29,5X56
ESTIMATE € 4.000 - 7.000
512
GIOVANNI PAOLO CASTELLI detto SPADINO
GIOVANNI PAOLO CASTELLI detto SPADINO
(Roma, 1659 - 1730)
Natura morta in un paesaggio con anguria, agrumi, fichi, melograni, zucche, ciliegie e altri frutti
Olio su tela, cm 93X133,5
Natura morta in un paesaggio con anguria, agrumi, fichi, melograni, zucche, ciliegie e altri frutti
Olio su tela, cm 93X133,5
ESTIMATE € 5.000 - 8.000