504
PAOLO PAGANI (attr. a)
(Valsolda, 1655 circa - Milano, 1716)
San Gerolamo
Olio su tavola, cm 57X36
San Gerolamo
Olio su tavola, cm 57X36
ESTIMATE € 800 - 1.200
Provenienza:
Roma, Christie's, 15 giugno 2005, lotto 543 (come Paolo Pagani)
Il dipinto raffigura San Gerolamo, Padre della Chiesa e traduttore dell'antico testamento, ritratto nei panni d'emaciato anacoreta. Nel XVII secolo il dotto penitente ispirò immagini dal forte carattere naturalista, esortando gli artisti a dipingere con crudo realismo le sofferenze del corpo e il rapimento dell'estasi. La tela in esame appartiene a pieno titolo a questo filone di ricerca ed è stata assegnata a Paolo Pagani nel catalogo Christie's del 15 giugno 2005, lotto 543. I caratteri di stile riflettono chiaramente la cultura tenebrosa e lombardo-veneta del pittore, suggerendoci una datazione alla maturità, prossima al Crono divora il Tempo, già di collezione privata parigina (cfr. Burri, pp. 65-66, fig. 15), ma altrettanto interessanti sono i confronti con il San Girolamo di Vaduz (cfr. Burri, pp. 67, fig. 20) e quello di ubicazione ignota (cfr. Burri, pp. 66-67, fig. 18). Queste opere, databili al 1685-1690, offrono altresì un riferimento cronologico utile per datare la tavola in esame.
Bibliografia di riferimento:
S. Burri, Saggi e Memorie di Storia dell'Arte, 13, 1982, pp. 47, 49-72, 143-158
F. Bianchi, Paolo Pagani 1655-1716, catalogo della mostra, Milano 1998, ad vocem
Roma, Christie's, 15 giugno 2005, lotto 543 (come Paolo Pagani)
Il dipinto raffigura San Gerolamo, Padre della Chiesa e traduttore dell'antico testamento, ritratto nei panni d'emaciato anacoreta. Nel XVII secolo il dotto penitente ispirò immagini dal forte carattere naturalista, esortando gli artisti a dipingere con crudo realismo le sofferenze del corpo e il rapimento dell'estasi. La tela in esame appartiene a pieno titolo a questo filone di ricerca ed è stata assegnata a Paolo Pagani nel catalogo Christie's del 15 giugno 2005, lotto 543. I caratteri di stile riflettono chiaramente la cultura tenebrosa e lombardo-veneta del pittore, suggerendoci una datazione alla maturità, prossima al Crono divora il Tempo, già di collezione privata parigina (cfr. Burri, pp. 65-66, fig. 15), ma altrettanto interessanti sono i confronti con il San Girolamo di Vaduz (cfr. Burri, pp. 67, fig. 20) e quello di ubicazione ignota (cfr. Burri, pp. 66-67, fig. 18). Queste opere, databili al 1685-1690, offrono altresì un riferimento cronologico utile per datare la tavola in esame.
Bibliografia di riferimento:
S. Burri, Saggi e Memorie di Storia dell'Arte, 13, 1982, pp. 47, 49-72, 143-158
F. Bianchi, Paolo Pagani 1655-1716, catalogo della mostra, Milano 1998, ad vocem
LOTS
501
PITTORE DEL XVIII-XIX SECOLO
PITTORE DEL XVIII-XIX SECOLO
Kronos e Amore dormiente
Olio su carta applicata su tela, cm 46X38
Olio su carta applicata su tela, cm 46X38
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
504
PAOLO PAGANI (attr. a)
PAOLO PAGANI (attr. a)
(Valsolda, 1655 circa - Milano, 1716)
San Gerolamo
Olio su tavola, cm 57X36
San Gerolamo
Olio su tavola, cm 57X36
ESTIMATE € 800 - 1.200
505
FRANCESCO LONDONIO (attr. a)
FRANCESCO LONDONIO (attr. a)
(Milano, 1723 - 1783)
Studio di animali
Matita e olio su carta, cm 22,5X29
Studio di animali
Matita e olio su carta, cm 22,5X29
ESTIMATE € 500 - 800
507
PEETER SNIJERS (attr. a)
PEETER SNIJERS (attr. a)
(Anversa, 1681 - 1752)
Coppia di nature vive in un paesaggio
Olio su tela, cm 48X36 (2)
Coppia di nature vive in un paesaggio
Olio su tela, cm 48X36 (2)
ESTIMATE € 8.000 - 12.000
508
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
(Ginevra, 1702 - 1789)
Ritratto di Maria Teresa d'Austria
Pastello su carta, cm 51X37
Ritratto di Maria Teresa d'Austria
Pastello su carta, cm 51X37
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
509
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
JEAN-ÉTIENNE LIOTARD (attr. a)
(Ginevra, 1702 - 1789)
Ritratto di Louis Jean Marie de Bourbon(?)
Pastello su carta, cm 51X37
Ritratto di Louis Jean Marie de Bourbon(?)
Pastello su carta, cm 51X37
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
510
SIR PETER LELY (attr. a)
SIR PETER LELY (attr. a)
(Soest, 1618 - Londra, 1680)
Ritratto di dama con coroncina di fiori
Olio su tela, cm 125X102,5
Ritratto di dama con coroncina di fiori
Olio su tela, cm 125X102,5
ESTIMATE € 2.000 - 3.000
511
GIOVANNI BATTISTA BUSIRI
GIOVANNI BATTISTA BUSIRI
(Roma, 1698 - 1757)
Veduta di Piazza Navona
Penna su carta, cm 29,5X56
Veduta di Piazza Navona
Penna su carta, cm 29,5X56
ESTIMATE € 4.000 - 7.000
512
GIOVANNI PAOLO CASTELLI detto SPADINO
GIOVANNI PAOLO CASTELLI detto SPADINO
(Roma, 1659 - 1730)
Natura morta in un paesaggio con anguria, agrumi, fichi, melograni, zucche, ciliegie e altri frutti
Olio su tela, cm 93X133,5
Natura morta in un paesaggio con anguria, agrumi, fichi, melograni, zucche, ciliegie e altri frutti
Olio su tela, cm 93X133,5
ESTIMATE € 5.000 - 8.000