LOGIN NEWSLETTER
Wannenes Art Auctions - Milano Genova Roma Torino Montecarlo Wannenes Art Auctions - Milano Genova Roma Torino Montecarlo
  • ASTE
    • Prossime Aste
    • Aste Concluse
    • Servizio Newsletter
    • Cataloghi & Abbonamenti
    • Come Acquistare
    • Condizioni di Vendita
    • Diagnostica e Ricerca Scientifica
    • Domande Frequenti
  • ON LINE
    • Entra in WANNENESplus
    • Partecipa all’asta on line
    • Offerte Scritte o Telefoniche
    • Come partecipare all’asta WEB-ONLY
    • Domande Frequenti
  • DIPARTIMENTI
    • Tutti i Dipartimenti
      • Argenti, Icone e Oggetti d’Arte Russa
      • Arte Moderna e Contemporanea
      • Asian Art
      • Archeologia
      • Ceramiche e Vetri
      • Arti Decorative e Design del XX Secolo
      • Auto Classiche e Sportive
      • Dipinti Antichi
      • Dipinti del XIX Secolo
      • Gioielli
      • Moda e Accessori di Lusso
      • Arredi, Sculture e Oggetti d’Arte
      • Libri e Manoscritti
      • Filatelia
      • Manifesti D’Epoca
      • Monete Medaglie
      • Phygital
      • Orologi da polso
      • Orologi da tasca e pendoleria 
      • Tappeti e Tessuti Antichi
      • Wine & Spirits
      • Wannenes Properties
  • VENDERE
    • Servizio di Valutazione Opere
    • Uniche Proprietà
    • Trattative Private
    • Artisti
    • Come Vendere
    • Domande Frequenti
  • MEDIA
    • Anticipazioni Asta
    • Blog
    • Video
  • ABOUT
    • La Società
    • Le Sedi
    • Gli Associati
    • Il Codice Etico
    • Charity
    • Privacy
    • Contatti
  • MAGAZINE
    • MAGAZINE
    • MOSTRE e EVENTI
  • it
    • en
    • it
OLD MASTER & 19TH CENTURY PAINTINGS

AUCTION 455 | 12 - 25 May 2023

GIOVANNI BATTISTA BEINASCHI (Fossano, 1636 - Napoli, 1688)<br>Figura di Santo<br>Olio su tela, cm 61
53
GIOVANNI BATTISTA BEINASCHI
(Fossano, 1636 - Napoli, 1688)
Figura di Santo
Olio su tela, cm 61X50
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
Nato a Fossano nel 1636 e formatosi a Torino presso la bottega di Monsù Esprit Grandijean, Beinaschi si traferì a Roma e poi a Napoli dove realizzò, come testimonia il Lanzi, le maggiori imprese: 'Il suo teatro fu Napoli; ov'ebbe numerosa scuola, ove dipinse cupole, volte, e simili architetture da macchinista (...). Ne mancò a lui grazia o di forme, o di colorito, ove si contentò di premer le orme del Lanfranco. Nella scienza del sotto in su valse molto e negli scorti fu tenuto ingegnosissimo'. Nella Città Eterna Beinaschi si legherà con amicizia e ammirazione al Cerrini, condividendone gli intenti espressivi nel modellato energico e raffinati piani d'ombra di ascendenza guercinesca, ma sarà il forte sodalizio con Giacinto Brandi a caratterizzarne lo stile, accomunato a una sincera emulazione dei modi del Lanfranco. Con il Brandi l'artista ha la possibilità di cimentarsi nella pittura a fresco subendo le suggestioni di Mattia Preti e del linguaggio tenebroso rivisitando il naturalismo aulico, ma non privo di contrasti di lume del Guercino, secondo un preciso riesame dell'inesauribile testamento caravaggesco. I Presupposti eclettici di partenza: Correggio, Lanfranco, Guercino, Preti, Cerrini, sino alla comprensione del crudo naturalismo riberesco riformato di Battistello Caracciolo e alle modulate composizioni di Guillaume Courtois. Ciò conduce il pittore ad un lessico che si contraddistingue per antitesi al cortonismo osservante, delineando una peculiare interpretazione del barocco con affinità al naturalismo di Pier Francesco Mola. Ma sarà a Napoli in cui il nostro esprimerà al meglio la sua straordinaria forza pittorica e a questo periodo è da collocare la tela in esame per il diretto confronto con le opere mature dell'artista, quanto mai espressive per il lessico, con i forti 'sbattimenti' di lume degni della migliore lezione partenopea e in modo particolare di Battistello. Ciò induce a mettere in evidenza come nella piena maturità il Beinaschi giunge a esiti di altissimo livello e nel nostro caso basti il confronto con i simili soggetti realizzati a Roma durante il settimo decennio del XVII secolo come il San Pietro della collezione Durazzo Pallavicini di Genova (cfr. A. Gesino, in Beinaschi 2011, pp. 294-295, n. Ca4).

Bibliografia di riferimento:
V. Pacelli, F. Petrucci, Giovan Battista Beinaschi. Pittore barocco tra Roma e Napoli, Roma 2011, ad vocem
A. Gesino, in Giovan Battista Beinaschi. Pittore barocco tra Roma e Napoli, a cura di V. Pacelli, F. Petrucci, Roma 2011, ad vocem
CONTACT THE EXPERT

LOTS

Number Estimate Title
1
PITTORE SPAGNOLO DEL XVII-XVIII SECOLO
ESTIMATE € 500 - 800
2
PITTORE OLANDESE DEL XVII SECOLO
ESTIMATE € 500 - 800
3
PITTORE DEL XVIII SECOLO
NO RESERVE
4
PITTORE FIAMMINGO DEL XVII SECOLO
ESTIMATE € 500 - 800
5
PITTORE LOMBARDO DEL XVII-XVIII SECOLO
NO RESERVE
6
PITTORE DEL XVII-XVIII SECOLO
NO RESERVE
7
PITTORE DEL XVIII-XIX SECOLO
NO RESERVE
8
PITTORE ROMANO DEL XVIII SECOLO
NO RESERVE
9
GARSPARD DUGHET (cerchia di)
NO RESERVE
10
PITTORE DEL XVII-XVIII SECOLO
ESTIMATE € 500 - 800
11
GIOVANNI BIZZELLI (attr. a)
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
PITTORE LOMBARDO DEL XVII SECOLO
NO RESERVE

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 

Wannenes Art Auctions
WANNENES ART AUCTIONS DEPARTMENTS WANNENES MEDIA
Villa Carrega Cataldi
Via Albaro, 11 | 16145
Tel. +39 010 2530097
Palazzo Recalcati
Via Amedei, 8 | 20123
Tel. +39 02 72023790
Palazzo Sabbatini
Via F. P. de Calboli, 6 | 00195
Tel. +39 06 69200565
Casa Ponzio-Vaglia
Via Giolitti, 45/C | 10123
Tel. +39 011 0816100
Villa Cèline
6, avenue Saint Michel | 98000
Tel. +377 99 90 46 26
ART EXHIBITIONS
Wannenes Art Auctions selcts the best Art Ehibitions and Events everywhere in the world
SHOW ALL
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI – GDPR 2016/679 / Wannenes Art Auctions © 2024 / Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" e fornire un consenso selezionato.
Impostazioni cookieAccetta tutti
Gestisci consenso

Overview Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo