86
FRANCESCO MANCINI (attr. a)
(Sant'Angelo in Vado, 1679 - Roma, 1758)
Madonna con il Bambino
Olio su tela, cm 95,5X73
Madonna con il Bambino
Olio su tela, cm 95,5X73
ESTIMATE € 800 - 1,200
L'opera reca un'attribuzione collezionistica a Francesco Mancini che, formatosi inizialmente con Marcantonio Franceschini, si trasferì a Roma nella bottega di Carlo Maratti. Il contatto con la cultura capitolina e con gli allievi del Maratti comportò un mutamento profondo della sua arte e in questo caso ricordiamo la sua collaborazione con Agostino Masucci nel Palazzo Convento di Marfra ed alla cattedrale di Evero. Sono di questo periodo anche gli affreschi nel Palazzo del Quirinale, quelli nella Chiesa Nuova dei Filippini di Perugia (1730), quelli nella chiesa di Santa Maria della Misericordia di Macerata (1736), a Sant'Angelo in Vado, Forlì e Rimini. Francesco Mancini venne stimato dai contemporanei come uno dei migliori pittori della sua epoca- venivano apprezzati soprattutto i toni chiari e luminosi delle sue pitture. Fu accolto fra i membri dell'Accademia di Francia a Roma (1732), all'Accademia dei Virtuosi al Pantheon di Roma (fra il 1743 e il 1745) e all'Accademia di San Luca (1750-51).
LOTS