84
PITTORE DEL XVII-XVIII SECOLO
Baccanale
Olio su tela, cm 40X30
Olio su tela, cm 40X30
ESTIMATE € 800 - 1,200
A partire dalla metà del quarto decennio la pittura italiana ed europea subì il fascino di Giovanni Battista Castiglione. La felice cromia neoveneta, il peculiare classicismo e l'influenza di Poussin, esercitarono un riflesso evidente su molti artisti, in particolare di area napoletana. Fu Andrea de Lione, infatti a evocare al meglio l'arte del genovese, tanto da creare bizzarri equivoci attributivi ma si devono altresì ricordare le composizioni negromantiche e mitologiche di Johann Heinrich Schönfeld (1609-1684) e i riflessi sull'arte francese rococò. La piccola tela qui presentata, che esprime una stesura da 'opera finita' ma per dimensione e freschezza è da leggersi come un abbozzo, dimostra chiaramente questa contiguità di stile, in modo particolare nelle veloci pennellate che disegnano il paesaggio e i toni cromatici, luminosi e in alcuni brani accesi, come si osserva nel manto blu della figura femminile in primo piano.
LOTS