70
CARLO MARATTI (attr. a)
(Camerano, 1625 - Roma 1713)
Volto della Vergine
Matita su carta, cm 29X23
Volto della Vergine
Matita su carta, cm 29X23
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
Carlo Maratti, Principe dell'Accademia di San Luca fu indubbiamente uno degli artisti più celebrati della sua epoca e ne danno conferma tutte le fonti tra la seconda metà del XVII e la prima del XVIII secolo (Bellori, Pio, Baldinucci, Pascoli). Le sue creazioni costituirono un modello di riferimento, paradigma di uno stile pittorico magistralmente risolto ed equilibrato in ogni sua componente (disegno, colore, composizione, iconografia), facendone l'arbiter indiscusso della scena artistica romana, nonché una fonte di ispirazione normativa per il classicismo europeo. Il foglio in esame, pur nella sua semplicità illustrativa, bene evidenzia le qualità emotive prima enunciate e come indicato dalle fonti, si tratta di un dipinto emblematico, ricordando che in età giovanile il pittore veniva soprannominato 'Carluccio delle Madonne'. Maratti è infatti inventore di specifiche iconografie mariane a cui conferì un ideale sentimento di bellezza, offrendoci un modello devozionale che influenzò gli artisti sino all'età moderna.
LOTS