199
VINCENZO GEMITO
Napoli, 1852 - 1929
Il Pretino
Firmato Gemito sul retro
Bronzo, alt. cm 16
Il Pretino
Firmato Gemito sul retro
Bronzo, alt. cm 16
ESTIMATE € 300 - 500
Vincenzo Gemito, scultore disegnatore e orafo, in gran parte autodidatta e in contrapposizione con i canoni dettati dall'Accademia; si forma attingendo dalle scene di vita popolare e dalle figure che animano i vicoli del centro storico di Napoli. La sua prolifica attività artistica lo porterà all'apice del successo con la partecipazione ai Salons di Parigi nel 1876-77. La scultura qui presentata raffigurante un prete è caratterizzata da un'eccellente cesellatura che rivela la cifra dell'artista, il quale respingendo i tradizionali canoni accademici realizza penetranti ritratti nei quali il realismo è coniugato all'ironia e alla forza espressiva. La cera è conservata nella Galleria d'Arte Moderna di Milano, realizzata nel 1881 durante il soggiorno a Capri dove Gemito si rifugia dopo la scomparsa della compagna, Mathilde Duffaud.
LOTS