138
NICOLAES BERCHEM (cerchia di)
(Haarlem, 1620 - Amsterdam, 1683)
Scena pastorale
Olio su tavola, cm 31X22,5
Scena pastorale
Olio su tavola, cm 31X22,5
NO RESERVE
Figlio del pittore di nature morte Pieter Claesz, fu allievo del padre, di Claes Moeyaert e di Jan Wils. Berchem soggiornò a Roma tra il 1642 e il 1653 dove si dedicò a ritrarre la campagna laziale divenendo con Jan Both, il più noto dei paesisti italianizzanti. Il dipinto in esame realizzato verosimilmente tra il XVII e il XVIII secolo evoca le composizioni dell'artista olandese, descrivendo un paesaggio di gusto arcadico secondo la tradizione illustrativa mediterranea. La diffusione di questa peculiare tematica fu straordinaria e si affermò anche grazie a piccole opere, disegni, stampe e taccuini da viaggio.
Bibliografia di riferimento:
G. Capitelli, Il paesaggio italianizzante, in La Pittura di paesaggio in Italia, Il Seicento, a cura di L. Trezzani, Milano 2004, pp. 213-230
Bibliografia di riferimento:
G. Capitelli, Il paesaggio italianizzante, in La Pittura di paesaggio in Italia, Il Seicento, a cura di L. Trezzani, Milano 2004, pp. 213-230
LOTS