113
AGOSTINO GALEAZZI (attr. a)
(Brescia, 1523 - 1579)
Annunciazione
Olio su tela, cm 42X55
Annunciazione
Olio su tela, cm 42X55
ESTIMATE € 500 - 800
Il dipinto è desunto dalla Annunciazione realizzata da Moretto da Brescia tra il 1535 e il 1540, oggi conservata nella Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. A quella data Galeazzi doveva essere già nella bottega del maestro, dove nel 1549 è ricordato insieme a Giovan Battista Moroni e non è da escludere che, come gli altri pittori che gravitano nella bottega del maestro, abbia potuto in questo caso utilizzare i cartoni dell'artista.
Bibliografia di riferimento:
B. Passamani, Il manierismo bresciano, in La pittura del Cinquecento a Brescia, Brescia 1986, p. 205
P.V. Bagni Redona, ibid., pp. 240
S. Guerrini, Note e documenti per la storia dell'arte bresciana dal XVI al XVIII secolo, I, in Brixia sacra, XXI (1986), pp. 11-13
L. Anelli, Venetismo di un gruppo di dipinti bresciani del Cinquecento: Mombello, Galeazzi, Gandino, Cossali, in Arte veneta, XLII (1988), pp. 77-86
P.V. Begni Redona, Alessandro Bonvicino. Il Moretto da Brescia, Brescia 1988, ad indicem
Bibliografia di riferimento:
B. Passamani, Il manierismo bresciano, in La pittura del Cinquecento a Brescia, Brescia 1986, p. 205
P.V. Bagni Redona, ibid., pp. 240
S. Guerrini, Note e documenti per la storia dell'arte bresciana dal XVI al XVIII secolo, I, in Brixia sacra, XXI (1986), pp. 11-13
L. Anelli, Venetismo di un gruppo di dipinti bresciani del Cinquecento: Mombello, Galeazzi, Gandino, Cossali, in Arte veneta, XLII (1988), pp. 77-86
P.V. Begni Redona, Alessandro Bonvicino. Il Moretto da Brescia, Brescia 1988, ad indicem
LOTS