• 1963 LANCIA FLAMINIA 2.5 3C GT TOURING SUPERLEGGERA 2A SERIE
  • 1963 LANCIA FLAMINIA 2.5 3C GT TOURING SUPERLEGGERA 2A SERIE
  • 1963 LANCIA FLAMINIA 2.5 3C GT TOURING SUPERLEGGERA 2A SERIE
  • 1963 LANCIA FLAMINIA 2.5 3C GT TOURING SUPERLEGGERA 2A SERIE
  • 1963 LANCIA FLAMINIA 2.5 3C GT TOURING SUPERLEGGERA 2A SERIE
  • 1963 LANCIA FLAMINIA 2.5 3C GT TOURING SUPERLEGGERA 2A SERIE
39
1963 LANCIA FLAMINIA 2.5 3C GT TOURING SUPERLEGGERA 2A SERIE

Telaio N. 82410*3828*
Motore N. 82310*13539*
Carrozzeria N. 12808

- Una di circa 600 esemplari prodotti
- Prima targa Napoli originale, matching numbers
- Restauro recente, molti lavori di meccanica eseguiti
- Motore revisionato integralmente nel 2022
- 75.000 km ritenuti originali
- Certificazione ASI Targa Oro in corso
Stima € 75.000 - 95.000
Garbata, elegante, discreta, uno dei simboli di un’epoca, la Lancia Flaminia Coupé era una delle Gran Turismo più apprezzate sul mercato all’epoca. Dovendo trovare un erede alla splendida Aurelia B20, la Lancia delegò ai maggiori carrozzieri dell’epoca, Pininfarina, Touring e Zagato l’allestimento delle rispettive versioni della nuova coupé Lancia. Basata sul pianale della Flaminia berlina accorciato di 12 centimetri, la 3C GT fu la proposta della Carrozzeria Touring sul prestigioso chassis torinese. Presentata nel 1958 al salone di Torino, si distingueva dalla versione di serie non solo per il passo accorciato ma anche per un motore più potente e rapporti al cambio e al ponte che favorivano una guida più sportiva. L’attore Marcello Mastroianni, vera icona degli anni 60 fu uno di quei personaggi che meglio apprezzò questa straordinaria vettura e a cui legò inconsapevolmente la sua immagine. Si stima che dal gennaio 1962 al settembre 1963 siano state prodotte circa 600 2.5 3C GT dalla Touring, rendendo questo modello raro e di assoluto prestigio.
Fu l’auto prediletta di quei clienti che non volevano usare la vettura con l’autista o che non volevano circolare con le più blasonate Ferrari o Maserati. Discreta ma divenne un esempio mirabile di eleganza all’italiana con un carattere marcatamente sportivo. La seconda serie della Flaminia GT Touring beneficiava di 3 carburatori doppio corpo, che portavano la potenza a 140 cavalli, una potenza di tutto rispetto per l’epoca.
Prodotta nel 1963, questa 2.5 3C GT è uno dei migliori esemplari in circolazione ad oggi. Mantiene le sue targhe originali Napoli di prima immatricolazione e la storia è tracciata sin da nuova. Questa in particolare fu intestata alla Nike per anni, Poi passata di mano da padre in figlio, quindi con pochi proprietari e rimasta sempre in Italia. L’attuale proprietario ha acquistato questa Flaminia nel 2019 e ha eseguito moti interventi sulla meccanica, che sono terminati nel 2022 e che hanno compreso
Motore completamente rifatto con sostituzione
Bronzine Banco ed albero nuove
Riequilibratura Albero
Fasce Nuove
Pistoni Nuovi
Canne nuove
Pallinatura e revisione testate
Sedi valvole nuove
Valvole nuove
Rapporto di compressione perfetto.
Revisione completa carburatori
Radiatore nuovo con ancora i gommini come da foto

Iconica, bella da usare e un vero capolavoro di stile italiano, questa Flaminia rimane oggi come allora una scelta da intenditori. Usabile per eventi che per gite fuori porta, è uno dei migliori esemplari di GT all’italiana in circolazione ad oggi.

One of around 600 examples produced
First original Naples number plate, matching numbers
Recent restoration, many mechanical works carried out
Engine fully overhauled in 2022
75,000 km deemed original
ASI Targa Oro certification pending



Graceful, elegant, discreet, one of the symbols of an era, the Lancia Flaminia Coupé was one of the most popular Grand Tourers on the market at the time. Needing to find a successor to the splendid Aurelia B20, Lancia delegated the major coachbuilders of the time, Pininfarina, Touring and Zagato, to design their respective versions of the new Lancia coupé. Based on the Flaminia berlina floorpan shortened by 12 centimetres, the 3C GT was Carrozzeria Touring's proposal on the prestigious Turin chassis. Presented in 1958 at the Turin motor show, it differed from the production version not only in its shortened wheelbase but also in a more powerful engine and gearbox and axle ratios that favoured a sportier drive. Actor Marcello Mastroianni, a true icon of the 1960s, was one of those personalities who best appreciated this extraordinary car and to whom he unconsciously linked his image. An estimated 600 2.5 3C GTs were produced by Touring from January 1962 to September 1963, making this a rare and highly prestigious model.
It was the car of choice for customers who did not want to be chauffeur-driven or who did not want to drive around in the more emblazoned Ferraris or Maseratis. Discreet but it became an admirable example of Italian-style elegance with a distinctly sporty character. The second series of the Flaminia GT Touring benefited from three twin-bodied carburettors, raising power to 140 horsepower, a respectable output for the time.

Produced in 1963, this 2.5 3C GT is one of the best examples around today. It retains its original Naples first registration plates and its history is traced from new. This particular one was registered to Nike for years, then passed from father to son, then with few owners and always remained in Italy. The current owner bought this Flaminia in 2019 and carried out many mechanical works, which were completed in 2022 and included:

- Completely rebuilt engine with replacement
- New bank and shaft bushings
- Shaft rebalancing
- New piston rings
- New pistons
- New liners
- Shot Peening and Head Overhaul
- New valve seats
- New valves
- Perfect compression ratio
- Complete overhaul of carburettors
- New radiator with rubber still in place as per photo

Iconic, beautiful to use and a true masterpiece of Italian style, this Flaminia remains as much a connoisseur's choice today as it was then. Usable for events as well as out-of-town trips, it is one of the finest examples of Italian-style GT in circulation today.